Insoglio del Cinghiale rappresenta il vino più importante della tenuta Campo di Sasso, parte di Biserno. Nasce da un blend di uve bordolesi nel territorio di Bibbona, al confine con Bolgheri. Fermentazione in acciaio e affinamento di una parte per quattro mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio. Rosso fruttato e corposo, perfetto per accompagnare una piacevole cena tra amici.
Uve: 45% Cabernet, 30% Syrah, 20% Merlot, 5% Petit Verdot
Età media delle viti: 15 anni
Resa per ettaro: .
Vinificazione: Le uve sono selezionate attentamente sul nastro vibrante in cantina. Diraspatura e pigiatura soffice; fermentazione in tini di acciaio a temperatura controllata, circa 28°C, per un tempo che va dai 14 ai 21 giorni.
Affinamento: 35% del volume è affinato, per circa 4 mesi, in barriques usate di legno di rovere francese.